FVGenergia

PROROGA: Contributi PNRR per le PMI per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

7 aprile 2025
Angela Sanchini

Con il decreto direttoriale del 31 marzo 2025 del Mimit il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione, inizialmente fissato alle ore 12.00 del giorno 5 maggio 2025, è stato posticipato alle ore 12.00 del 17 giugno 2025.

Dal 4 aprile al 5 maggio 2025( ora 17 giugno) le piccole e medie imprese possono presentare domanda per installare impianti solari fotovoltaici o mini eolici per autoconsumo immediato o differito.

È stato pubblicato il 13 marzo 2025 il decreto direttoriale che definisce le modalità di accesso a 320 milioni di euro di fondi PNRR (missione 7 REPowerEU – Investimento 16) destinati alle piccole e medie imprese su tutto il territorio nazionale che investono nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili: installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per autoconsumo immediato o differito, con possibilità di integrazione/combinazione con sistemi di stoccaggio dietro il contatore (behind-the-meter) dell’energia per autoconsumo differito.

Sono previste due condizioni per accedere agli aiuti:

  • i programmi devono essere supportati da una diagnosi energetica, a cura di soggetti qualificati, conforme alle previsioni del D.Lgs. 102/2014;
  • gli interventi devono essere realizzati solo su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività o su coperture di strutture pertinenziali destinate, in modo durevole, dal titolare del relativo diritto reale al servizio degli stessi edifici.

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a 30.000 euro e non superiore a un milione di euro.

Le richieste di agevolazione possono essere presentate solo in modalità telematica tramite la piattaforma informatica sul sito di Invitalia, soggetto attuatore della misura, dalle ore 12.00 del 4 aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025. La selezione delle istanze avverrà tramite procedura valutativa con graduatoria, fino a esaurimento risorse.

 
AdobeStock_616183925
AdobeStock_616183925