FVGenergia
Show / hide navigation
La società
Chi siamo
Dove siamo
Persone e uffici
Società trasparente
A.P.E.
Attestato di Prestazione energetica
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Normativa
La nuova Direttiva Europea EPBD
News
Dati Attestati Prestazione Energetica FVG
Impianti termici
Impianti termici
Servizi al cittadino
Servizi ai professionisti
Normativa
News
Dati impianti termici FVG
C.E.R.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili in FVG
Come realizzare una CER
Come realizzare una CER
STEP 1: Atto di indirizzo
STEP 2: Raccolta adesioni
STEP 3: Condizione di “vicinanza”
STEP 4: Studio di fattibilità
STEP 5: Predisposizione e approvazione atti CER
STEP 6: Realizzazione impianti
STEP 7: Accesso contributi GSE
STEP 8: Avvio delle attività
Strumenti per le CER del FVG
Mappatura geo- riferita degli elementi utili alle CER
Opportunità di finanziamento
Normativa di riferimento
FAQ del GSE
News
Formazione
Formazione
Piano Energetico Regionale
Il nuovo Piano Energetico Regionale
I lavori per il nuovo Piano
Il Piano Energetico Regionale precedente
Inserisci il testo da cercare
Cerca
Home
Notizie
Notizie
Ricerca nel testo
Contributi a CONDOMINI per impianti solari fotovoltaici e accumulatori di energia elettrica
30 marzo 2023
In attuazione della legge regionale 1/2023 (Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili), che prevede lo stanziamento di complessivi 100 milioni di euro sul bilancio regionale ...
Vai al dettaglio
Direttiva Case Green - nuova EPBD
17 marzo 2023
Lo scorso 14 marzo, il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva “case green” – revisione della direttiva EPBD sulla prestazione energetica degli edifici. ...
Vai al dettaglio
Contributi a PRIVATI per impianti solari fotovoltaici e accumulatori di energia elettrica
9 marzo 2023
In attuazione della legge regionale 1/2023 (Incentivi per la diffusione di fonti energetiche rinnovabili), che prevede lo stanziamento di complessivi 100 milioni di euro sul bilancio regionale ...
Vai al dettaglio
Contributi a PMI per la produzione e l’autoconsumo dell’energia elettrica e termica da fonti rinnovabili
1 marzo 2023
DI CHE COSA SI TRATTA Contributi a fondo perduto alle PMI concessi con le modalità disciplinate dal bando approvato con deliberazione n. ...
Vai al dettaglio
Rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni energetiche degli immobili
7 novembre 2022
Migliorano le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale. E’ quanto emerge dalla fotografia scattata nel Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici realizzato da ...
Vai al dettaglio
Nuova EPBD: accordo in Consiglio europeo su una proposta di revisione
26 ottobre 2022
Il Consiglio europeo ha raggiunto ieri un accordo (orientamento generale) su una proposta di revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia. ...
Vai al dettaglio
First page
1
10
11
12
13
14